Forfora: come combatterla con i rimedi naturali?
È arrivato il momento di dire addio ai fastidiosi residui che lascia la forfora sui nostri vestiti. In tempo di quarantena a causa del virus potete provare dei rimedi naturali!
Adesso che il salone continua ad essere chiuso a causa del lockdown, non siete costretti a rinunciare ai vostri trattamenti di cura e di bellezza. Ovviamente non potete affidarvi alle nostre mani e a noi dispiace molto, però avete molto tempo libero a disposizione. Perché non impiegarlo modificando la vostra beauty routine?
Vogliamo parlarvi della forfora, quel problema fastidioso che causa prurito e imbarazzo. Vi consigliamo qualche rimedio naturale per alleviare il fastidio e cercare di risolvere il problema, nella speranza di rivedervi presto e prenderci cura della vostra chioma!
Forfora: rimedi naturali fai da te!
È arrivato il momento di dire addio ai fastidiosi fiocchi bianchi di cute che cadono sulle spalle. Chi soffre di questo problema sa bene che è impossibile portare vestiti neri, perché si vedono ancora di più. Cosa fare con i semplici ingredienti che troviamo nella dispensa di casa? I rimedi fai da te antiforfora!

Potete aggiungere cinque gocce di tea tree oil al vostro shampoo che usate comunemente per alleviare il problema. Lo applicate quando fate il lavaggio e poi procedete con il risciacquo, la maschera e la vostra solita routine.
Un'altra ottima soluzione è il bicarbonato, quello comune che avete in cucina, dovete applicarne un cucchiaio sulla cute e massaggiare per cinque minuti, poi passate al risciacquo e procederete come al solito. In questo caso non si utilizza lo shampoo, i capelli risulteranno morbidi e la cute altrettanto.
Anche l'aceto di mele è ottimo per combattere la forfora, potete applicarlo e massaggiarlo sulla cute, prima del lavaggio. Lasciatelo agire per qualche minuto. Infine potete preparare una maschera a base di limone, aloe vera, aglio e sale, si tratta anche di uno scrub ideale per massaggiare la cute.